Tickets!

IVAN FISCHER

Artistic Director

Iván Fis­ch­er è il fonda­tore e il Diret­tore Musi­cale del­la Budapest Fes­ti­val Orches­tra. È anche il Diret­tore Musi­cale del­la Konz­erthaus di Berli­no e del­la Konz­erthau­sor­ch­ester. Dal 2018 è Diret­tore Artis­ti­co del Vicen­za Opera Festival.
Negli ulti­mi tem­pi il mae­stro ungherese si è fat­to apprez­zare anche come com­pos­i­tore: suoi lavori sono già sta­ti ese­gui­ti con suc­ces­so negli Sta­ti Uni­ti, in Olan­da, in Bel­gio, in Unghe­ria, in Ger­ma­nia e in Austria.

Il mae­stro Fis­ch­er ha diret­to molte pro­duzioni operi­s­tiche e le sue opere in for­ma di con­cer­to han­no riscos­so gran­di con­sen­si di pub­bli­co a Budapest, New York, Berli­no, Ams­ter­dam, Lon­dra, Bruges, Abu Dhabi e al Fes­ti­val di Edimburgo.

I tour mon­di­ali del­la Budapest Fes­ti­val Orches­tra e le inci­sioni discogra­fiche reg­is­trate pri­ma per Philips Clas­sics e poi per Chan­nel Clas­sics si sono guadag­nate gli apprez­za­men­ti del­la crit­i­ca spe­cial­iz­za­ta e han­no con­tribuito ad accrescere la rep­utazione di Iván Fis­ch­er che oggi è con­sid­er­a­to uno dei più lungimi­ran­ti diret­tori musi­cali del mondo.

Il mae­stro Fis­ch­er ha già diret­to i Berlin­er Phil­har­moniker in più di dieci occa­sioni e ogni anno lavo­ra per due set­ti­mane con la Roy­al Con­cert­ge­bouw Orches­tra. Oltre a ciò è ospite rego­lare delle più affer­mate for­mazioni orches­trali statu­niten­si, com­p­rese la New York Phil­har­mon­ic e la Cleve­land Orchestra.

Come Diret­tore Musi­cale è sta­to alla gui­da del­la Kent Opera e del­l’Opéra Nation­al de Lyon e come Diret­tore Prin­ci­pale è sta­to alla tes­ta del­la Nation­al Sym­pho­ny Orches­tra di Wash­ing­ton. Molte delle sue reg­is­trazioni si sono mer­i­tate i più pres­ti­giosi pre­mi internazionali.
Iván Fis­ch­er ha stu­di­a­to pianoforte, vio­li­no e – più tar­di – vio­lon­cel­lo e com­po­sizione a Budapest e suc­ces­si­va­mente si è per­fezion­a­to in direzione d’orches­tra sot­to la gui­da di Hans Swarowsky e Niko­laus Harnoncourt.

Il mae­stro Fis­ch­er è fra i fonda­tori del­la Hun­gar­i­an Mahler Soci­ety ed è un sosten­i­tore del­la British Kodá­ly Acad­e­my. Fra i tan­ti riconosci­men­ti rice­vu­ti sono da ricor­dare il Gold­en Medal Award dal Pres­i­dente del­la Repub­bli­ca di Unghe­ria e il Cristal Award del World Eco­nom­ic Forum per la sua attiv­ità di pro­mo­tore del­la cul­tura inter­nazionale. Il Gov­er­no francese lo ha insigni­to dl tito­lo del Cheva­lier des Arts et des Let­tres. Nel 2006 ha rice­vu­to il Pre­mio Kos­suth, ovvero la più alta onori­f­i­cen­za ungherese nel cam­po delle arti. Nel 2011 ha rice­vu­to il Pre­mio del­la Roy­al Phil­har­mon­ic Soci­ety, il Pri­ma Prim­is­si­ma Prize in Unghe­ria e il Dutch Ovatie Prize. Nel 2013 è diven­ta­to mem­bro ono­rario del­la Roy­al Acad­e­my of Music di Lon­dra. Nel 2015 è sta­to pre­mi­a­to con l’Abu Dhabi Fes­ti­val Award alla car­ri­era e nel 2016 ha vin­to il pre­mio di miglior diret­tore straniero da parte dei crit­i­ci musi­cali argentini.

© 2018  Vicenza Opera Festival

© 2018  Vicenza Opera Festival